Pilates
Pilates posturale
Il Pilates posturale rispetta i principi fondamentali del metodo originale creato da Joseph Pilates: respirazione, concentrazione, precisione, equilibrio, fluidità, controllo.
Un’attenzione specifica viene data alla postura corretta di ogni singola persona, alla percezione e al rinforzo dei muscoli essenziali e delle fasce muscolari più profonde per fornire supporto alla colonna vertebrale.
Pilates rieducativo
La postura va intesa come espressione di un vissuto ereditato, ma che coinvolge anche il vissuto personale, la formazione culturale in senso lato, le memorie dei propri traumi fisici ed emotivi, lo stress causato dallo stile di vita, dal tipo di lavoro e dallo sport che pratichiamo nel tempo.
In relazione alla postura va individuato anche il modo in cui respiriamo, in cui stiamo in piedi, ci atteggiamo e ci rapportiamo con noi stessi e con gli altri. La postura è quindi espressione ampia e variegata della nostra storia.
La pratica posturale insegna ad effettuare i movimenti senza dolore, ad ottimizzare l’ergonomia dei gesti, puntando ad un corretto allineamento del corpo.
Lo studio e la pratica della corretta posizione del corpo vengono condotte considerando la percezione dello spazio circostante, in stazione eretta, seduta, sdraiata, in equilibrio ottimale sia statico che dinamico, anche considerando quanto il sistema posturale coinvolga le strutture del sistema nervoso centrale e periferico, come occhi, piedi, sistema cutaneo, muscoli e articolazioni.
Corso di Pilates
- Martedì ore 13:15 Pilates posturale
- Giovedì ore 17:15 Pilates rieducativo
- Venerdì ore 13:15 Pilates posturale
Insegnante: Elisa Billini – maggiori informazioni su Pilates
Contattaci con whatsapp