Riflessioni sul mio percorso nello Yoga

Ho iniziato a praticare Yoga nel 1997, ma già prima ero interessata al mondo olistico che si occupa degli aspetti più sottili della nostra esistenza. Nell’ aspetto pratico ed esperienziale dello Yoga ho trovato il modo ideale per conoscermi. Il bello è che questo viaggio può iniziare in qualsiasi momento della vita, e non finisce mai.

Ognuno di noi è abitato da una saggezza interiore che, se ascoltata, lo spinge e lo guida. Questa parte di me mi ha fatto apprezzare la straordinarietà dell’esistenza. Accadeva che mi fermavo ad osservare e ad ascoltare con meraviglia ciò che mi circondava, allora tutto mi sembrava misterioso e straordinario. Mi sono lasciata guidare da questa sensazione, certa che ci fosse qualcosa di più profondo da scoprire, oltre agli aspetti materiali della vita.

Questo viaggio mi ha portato a conoscere persone meravigliose che mi hanno aiutato, sostenuto, guidato e trasmesso generosamente la loro conoscenza. Col tempo è nato in me il desiderio di creare uno spazio sicuro, da condividere con chi ne sente la necessità, dove potersi dimenticare di tutto e dedicarsi all’ascolto di sé, per entrare in intimità con la propria vera natura. Così è nato Vidya Studio Yoga a Ravenna.

Tutto parte dal corpo, che è il nostro strumento di conoscenza. Per approfondire questo concetto, ti consiglio di leggere “Alla ricerca del sé” di Arnaud Desjardin, in particolare il capitolo “Gli involucri del sé” dalle pagine 43 a 74.

Il metodo che pratico e insegno si chiama RiequilibrioYoga®. Trovo che la parola “Riequilibrio” esprima esattamente il senso di ciò che pratichiamo. Quando l’agire ricerca l’equilibrio e lo trova , le nostre azioni acquistano il sapore dell’impersonalità. Quei momenti ci permettono di trascendere la dualità degli opposti, cambiando la nostra prospettiva e trasformandoci. Ad un tratto si fa silenzio e si osserva come tutto accada da se. Allora si può sperimentare un senso di agio, assenza di sforzo tipici della definizione di Asana: Sukha (comodo) e Sthira(stabile).

Testi consigliati:

  • “L’unico desiderio” di Eric Baret
  • “Il sorriso segreto dell’essere” di Mauro Bergonzi
  • “Oltre i confini” di Ken Wilber
  • “Libertà dal conosciuto” di Jiddu Krishnamurti

Articoli simili

  • Yoga Prenatale

    Il corso di Yoga Prenatale è dedicato alla donna in gravidanza. Colei che sa ascoltare se stessa sa ascoltare anche il suo bambino. Lo Yoga prepara al silenzio e all’ascolto di sé, a sentire il proprio corpo e a rispettarlo, a respirare in maniera calma e consapevole permettendo di arrivare al parto con la mente lucida,…

  •  | 

    Sivananda yoga

    Il metodo Sivananda si inscrive nella tradizione dell’Hata Yoga. E’ adatto a tutti e permette a chi lo pratica di allenare la flessibilità e la forza del corpo e della mente.  La pratica dello Hata Yoga permette di aumentare il proprio livello di energia , di migliorare la capacità di concentrazione e di calmare la…

  • Asana, forma interiore

    Perché non mi stanco di praticare gli stessi Asana dopo tanti anni? Perché quando eseguo un Asana, non mi concentro solo sulla forma esteriore o sulla perfezione della postura. A un certo punto, dimentico l’obiettivo e mi immergo in uno spazio interiore. Qui, divento consapevole delle forze vitali che mi abitano e dei miei condizionamenti…

  •  | 

    Pilates

    Un sistema di allenamento ideato da Joseph Pilates che, ispirandosi ad antiche discipline orientali quali lo yoga e il do-in, si concentra sui muscoli posturali, essenziali a tenere il corpo bilanciato e a fornire il giusto supporto alla colonna vertebrale. Gli esercizi eseguiti con concentrazione e fluidità, oltre a lavorare sulle fasce muscolari più profonde,…

  •  | 

    Yoga Ragazzi

    Lo yoga oltre che una ginnastica è soprattutto un cammino d’autoeducazione e maturazione . In età evolutiva promuove uno sviluppo psicofisico equilibrato e favorisce la realizzazione delle potenzialità individuali e quindi sociali. Il corso è rivolto ai ragazzi dai 10-14 anni. Il lavoro attraverso le posture yoga (ASANA) migliora il portamento, risolve gli atteggiamenti sbagliati…