corsi

  •  | 

    Metodo RiequilibrioYoga®

    RiequilibrioYoga® nasce nel 2005 a Bologna, con la fondazione del Centro Yoga Le Vie: nel tempo ha assunto una sua struttura codificata e riconosciuta, portandola ad essere una proposta organica di pratica e una didattica efficace e inclusiva. RiequilibrioYoga® si fonda sulla pratica degli Asana (posizioni), che vengono eseguiti con una accurata preparazione in modo…

  • Yoga Ragazzi

    Quando non sei più un bambino, ma neanche adulto.. quando preferisci stare con i tuoi coetanei  e senti che il mondo degli adulti non ti appartiene.. i ragazzi hanno le loro esigenze, tipiche della loro età, per questo abbiamo dedicato un corso ai ragazzi, per dare loro uno spazio e una voce dedicati. Se hai…

  • yoga junior

    La scuola è finalmente ripartita e anche noi vogliamo riprendere a trovarci con gioia per divertirci e stare insieme in un ambiente sicuro e rilassante. Non vediamo l’ora di ritrovarci e condividere l’armonia attraverso il  gioco/yoga che ci aiuta a  coltivare il senso di appartenenza al gruppo e ci trasmette valori universali condivisi, essenziali per…

  • Gong di luna

    La Terapia del Suono Armonico agisce sull’energia e favorisce l’integrazione agendo su tutti i livelli della persona: fisico, mentale, emozionale e spirituale. Le vibrazioni armoniche delle campane e del gong entrano in risonanza profonda a livello cellulare con gli organi e i centri energetici, generando un re-allineamento delle vibrazioni non-armoniche e riequilibrando l’energia. Tra i tanti benefici: allenta…

  • Armonizzazione meditativa

    Una pausa nel cuore della giornata per calmare l’attività mentale attraverso il respiro consapevole (pranayama), la meditazione e le vibrazioni armoniche ancestrali. Ideale per ridurre lo stress lavorativo e ritornare in armonia ed equilibrio all’attività quotidiana. Adatto a tutti coloro che vogliono sfruttare la pausa pranzo per rigenerarsi e ritrovare un po’ di quiete. Martedì…

  •  | 

    Sivananda yoga

    Il metodo Sivananda si inscrive nella tradizione dell’Hata Yoga. E’ adatto a tutti e permette a chi lo pratica di allenare la flessibilità e la forza del corpo e della mente.  La pratica dello Hata Yoga permette di aumentare il proprio livello di energia , di migliorare la capacità di concentrazione e di calmare la…

  • Maria Celeste Clarembaux

      Laureata in Relazioni Internazionali ed esperta in Cooperazione Internazionale (Università del Salvador, Buenos Aires, 2003);Maestra Reiki (Buenos Aires, 2009);  Terapeuta del Suono Armonico (Centro Studi Armonici di Albert Rabenstein, Buenos Aires, 2011);  Diploma insegnante  Yoga (Sivananda Yoga Vedanta Dhanwantari Ashram, India, 2013);  Terapeuta di Costellazioni Familiare (Centro Latinoamericano di Costellazioni Familiari di Bert Hellinger, Argentina,…

  •  | 

    Yoga Ragazzi

    Lo yoga oltre che una ginnastica è soprattutto un cammino d’autoeducazione e maturazione . In età evolutiva promuove uno sviluppo psicofisico equilibrato e favorisce la realizzazione delle potenzialità individuali e quindi sociali. Il corso è rivolto ai ragazzi dai 10-14 anni. Il lavoro attraverso le posture yoga (ASANA) migliora il portamento, risolve gli atteggiamenti sbagliati…

  •  | 

    Yoga ragazzi

    Durante il periodo dell’adolescenza il corpo si modifica, i pensieri non sono più quelli del bambino ma non sono ancora quelli dell’adulto. Un turbinio di emozioni si affaccia e una nuova identità va lentamente formandosi. In questa importante fase di cambiamenti, lo yoga per ragazzi può divenire uno strumento di conoscenza di se stessi favorendo…

  •  | 

    Pilates

    Un sistema di allenamento ideato da Joseph Pilates che, ispirandosi ad antiche discipline orientali quali lo yoga e il do-in, si concentra sui muscoli posturali, essenziali a tenere il corpo bilanciato e a fornire il giusto supporto alla colonna vertebrale. Gli esercizi eseguiti con concentrazione e fluidità, oltre a lavorare sulle fasce muscolari più profonde,…

  • Laboratori Yoga Family

    Ciclo di Laboratori yoga per la famiglia. Il laboratorio si sviluppa in maniera ludica, approcciandosi ai piccoli ma coinvolgendo anche i grandi. Al bambino viene lasciato il giusto spazio per sperimentarsi e provare da solo, come insegnante del proprio accompagnatore, il quale , a sua volta, è tenuto a lasciarsi andare e farsi guidare. Nello…