Eleonora Borsari

Eleonora Borsari, diplomata in “Yoga Educational”: Master per operatore yoga per bambini e per la scuola, promosso da Sarvayoga; patrocinato dall’Università di Scienze della Formazione di Bologna in collaborazione con la Federazione Italiana Yoga. Ha frequentato il corso “Piccolo Yoga” di Clementina Tedeschi.

Diplomata in Yoga per Crescere promosso dalla federazione AIPY, di Clementina Tedeschi.

Pratica yoga dal 2008.

Laureata in Scienze della Formazione presso la facoltà di Bologna, lavora come insegnante in una scuola primaria e da anni collabora con enti pubblici e privati con progetti di yoga per bambini nelle scuole primarie e dell’infanzia. Ha tenuto corsi di formazione per insegnanti di nido e scuole dell’infanzia sulla pedagogia yogica.

 

 

Articoli simili

  • YOGA PER BAMBINI E ADOLESCENTI

    I bambini di oggi hanno spesso poco spazio per esprimere il loro potenziale creativo, soddisfare il bisogno di esplorare, di meravigliarsi e fare scoperte autonomamente. Le attività proposte sono caratterizzate da un approccio ludico e dal rispetto delle esigenze del bambino come : Una buona pratica, per questa età, asseconda le inclinazioni naturali, aiuta a…

  •  | 

    Pilates

    Un sistema di allenamento ideato da Joseph Pilates che, ispirandosi ad antiche discipline orientali quali lo yoga e il do-in, si concentra sui muscoli posturali, essenziali a tenere il corpo bilanciato e a fornire il giusto supporto alla colonna vertebrale. Gli esercizi eseguiti con concentrazione e fluidità, oltre a lavorare sulle fasce muscolari più profonde,…

  •  | 

    Sivananda yoga

    Il metodo Sivananda si inscrive nella tradizione dell’Hata Yoga. E’ adatto a tutti e permette a chi lo pratica di allenare la flessibilità e la forza del corpo e della mente.  La pratica dello Hata Yoga permette di aumentare il proprio livello di energia , di migliorare la capacità di concentrazione e di calmare la…

  •  | 

    Yoga Ragazzi

    Lo yoga oltre che una ginnastica è soprattutto un cammino d’autoeducazione e maturazione . In età evolutiva promuove uno sviluppo psicofisico equilibrato e favorisce la realizzazione delle potenzialità individuali e quindi sociali. Il corso è rivolto ai ragazzi dai 10-14 anni. Il lavoro attraverso le posture yoga (ASANA) migliora il portamento, risolve gli atteggiamenti sbagliati…

  • Maria Celeste Clarembaux

      Laureata in Relazioni Internazionali ed esperta in Cooperazione Internazionale (Università del Salvador, Buenos Aires, 2003);Maestra Reiki (Buenos Aires, 2009);  Terapeuta del Suono Armonico (Centro Studi Armonici di Albert Rabenstein, Buenos Aires, 2011);  Diploma insegnante  Yoga (Sivananda Yoga Vedanta Dhanwantari Ashram, India, 2013);  Terapeuta di Costellazioni Familiare (Centro Latinoamericano di Costellazioni Familiari di Bert Hellinger, Argentina,…

  •  | 

    Metodo RiequilibrioYoga®

    RiequilibrioYoga® nasce nel 2005 a Bologna, con la fondazione del Centro Yoga Le Vie: nel tempo ha assunto una sua struttura codificata e riconosciuta, portandola ad essere una proposta organica di pratica e una didattica efficace e inclusiva. RiequilibrioYoga® si fonda sulla pratica degli Asana (posizioni), che vengono eseguiti con una accurata preparazione in modo…