SAT-SANG con Mauro Bergonzi

 DOMENICA 30 APRILE 2017    dalle ore 10 alle ore 12,30

Chi sono io?Che cos’ è la realtà? Qual è il significato del vivere e morire? Che cos’è la coscienza? Come sorge l’esperienza di un ‘io’ individuale?

La ‘condivisione dell’essere’ (Sat-Sang) è un’occasione per esplorare secondo una prospettiva radicalmente non dualista e non confessionale – attraverso il dialogo e il silenzio, nella concretezza della propria esperienza immediata – il misterioso ‘sguardo’ con cui la coscienza apre l’orizzonte di ciò che chiamiamo ‘realtà’, il ‘senso’ e il ‘nonsenso’ della meditazione e della ricerca spirituale, i limiti del pensiero concettuale, il problema dell’identità personale e la conoscenza di sé.

Lo spirito del sat-sang è proprio questo: un incontro da cui possa emergere la ‘risonanza’ di quello sfondo costante e misterioso che noi veramente siamo, di quella Presenza non duale in cui appaiono e scompaiono tutte le esperienze che chiamiamo ‘la mia vita’.

Mauro Bergonzi è docente di Religioni e Filosofie dell’India presso l’Università degli Studi di Napoli – L’Orientale –  e socio analista del Centro Italiano di Psicologia Analitica (C.I.P.A.). Autore di saggi in campo orientalistico e psicologico, a partire dagli anni ’70 per circa tre decadi ha approfondito i percorsi meditativi di varie tradizioni orientali (vipassana, zen, rdsogs ch’en, advaita-vedanta e taoismo) con uno spirito di ricerca libero da dogmi e adesioni confessionali, approdando infine a un puro e radicale non dualismo. Fondamentale in questo senso è stata la sua assidua frequentazione degli insegnamenti di Nisargadatta Maharaj, Jiddu Krishnamurti e Tony Parson. Da diversi anni conduce gruppi di ‘condivisione dell’essere’ (sat-sang) a Roma, Bologna, Rimini e Imola. Il suo libro Il sorriso segreto dell’essere (Mondadori 2011) presenta un panorama sintetico della comunicazione che avviene in questi incontri.

Per partecipare è necessario iscriversi preferibilmente almeno dieci giorni prima dell’evento.. Costo dell’incontro 20 euro.

E’ consigliato portare un cuscino per sedersi e arrivare con un quarto d’ora di anticipo per agevolare l’organizzazione.

 

Articoli simili

  • IL SILENZIO E LO SGUARDO

    DIMENSIONI MEDITATIVE DEL CAMMINO INTERIORE Sabato 3 Febbraio 2018 Ore 10-13/ 15-19 SEMINARIO con MAURO BERGONZI Un’esplorazione teorica e pratica dei principali aspetti della meditazione secondo una prospettiva laica, indipendente e non confessionale, attenta alle esigenze dei singoli individui. Nell’ambito di un inquadramento generale dei vari tipi di meditazione, saranno proposte pratiche ispirate a diverse…

  • Gong di luna

    La Terapia del Suono Armonico agisce sull’energia e favorisce l’integrazione agendo su tutti i livelli della persona: fisico, mentale, emozionale e spirituale. Le vibrazioni armoniche delle campane e del gong entrano in risonanza profonda a livello cellulare con gli organi e i centri energetici, generando un re-allineamento delle vibrazioni non-armoniche e riequilibrando l’energia. Tra i tanti benefici: allenta…

  • Armonizzazione meditativa

    Una pausa nel cuore della giornata per calmare l’attività mentale attraverso il respiro consapevole (pranayama), la meditazione e le vibrazioni armoniche ancestrali. Ideale per ridurre lo stress lavorativo e ritornare in armonia ed equilibrio all’attività quotidiana. Adatto a tutti coloro che vogliono sfruttare la pausa pranzo per rigenerarsi e ritrovare un po’ di quiete. Martedì…

  • Sat-sang – Condivisione dell’essere

    Lettera di Mauro Bergonzi sugli incontri di ‘condivisione dell’essere’ Cari amici in questo periodo, in cui per l’emergenza Covid ho dovuto sospendere provvisoriamente ogni sat-sang in presenza, dagli amici di Roma mi è giunta la gradita proposta di tenere una volta al mese un incontro online di condivisione dell’essere sulla piattaforma Zoom. L’iniziativa non è…